E-Commerce

Oltre Alibaba.com: l’ecosistema di Alibaba Group

Alibaba è un ecosistema di company, tra cui figurano piattaforme e-commerce nazionali e internazionali

Alibaba.com è forse la piattaforma più nota di Alibaba a livello internazionale. Leader mondiale per il commercio digitale B2B, oggi ospita 40+ milioni di buyer e 340+ richieste sui prodotti ogni giorno , con una copertura di 190+ paesi e regioni. Non è, tuttavia, l’unica company della multinazionale cinese: Alibaba Group, infatti, segmenta la propria Oltre Alibaba.com: l’ecosistema di Alibaba Group

Internazionalizzazione: apri il tuo store su Alibaba.com grazie ai finanziamenti agevolati

Nel panorama contemporaneo, intraprendere un percorso di internazionalizzazione non è più un’opzione facoltativa: si tratta ormai di un obbligo. Una necessità per sopravvivere prima e diventare una realtà competitiva a livello globale poi. Soluzioni come Alibaba.com consentono di espandere il proprio business in altri mercati, non solo in Cina come si potrebbe pensare, ma in Internazionalizzazione: apri il tuo store su Alibaba.com grazie ai finanziamenti agevolati

Alibaba.com è sicuro? Rispondiamo alle tue domande

Alibaba.com è la piattaforma leader per il commercio digitale B2B. Con i suoi 40+ milioni di buyer da 190+ paesi e regioni, è la soluzione ottimale se vuoi espandere il tuo business a livello internazionale. Nel tempo ha inanellato risultati record, come le 340+ mila richieste sui prodotti (in media) ogni giorno che ha registrato Alibaba.com è sicuro? Rispondiamo alle tue domande

Made in Italy: la tua azienda piace ad Alibaba.com?

Esempi di prodotti italiani richiesti su Alibaba.com: prodotti beauty, cibo, abbigliamento

Il Made in Italy trova sempre più spazio su Alibaba.com, la piattaforma leader per il commercio digitale B2B che oggi conta 40+ milioni di acquirenti e 340+ mila richieste sui prodotti ogni giorno. Con una rappresentanza di 190+ paesi e regioni, Alibaba.com è un marketplace globale che permette alle aziende di intessere relazioni e di Made in Italy: la tua azienda piace ad Alibaba.com?

Alibaba per il Made in Italy: come e perché sfruttarlo

Immagina di trovarti in una grande fiera, con tanti venditori: una parte sono tuoi connazionali, una parte proviene dagli altri continenti, tutti hanno il loro stand per esporre in bella vista i propri prodotti. Ci sono poi gli acquirenti, numerosissimi, ognuno con le sue esigenze: passano in rassegna le merci, per cercare la soluzione migliore Alibaba per il Made in Italy: come e perché sfruttarlo

CASE STUDY – 150 mila visite al mese sul sito: risultati record con All’Antico Vinaio

Homepage del sito web de "All'Antico Vinaio"

Era il lontano 1989 quando la famiglia Mazzanti, di Firenze, aprì All’Antico Vinaio: oggi, a trentacinque anni di distanza, lo storico locale di Via dei Neri è la pietra d’angolo di una catena che ha portato la schiacciata dall’altra parte del mondo. Nel 2006 dietro al banco arriva Tommaso, che in meno di due decenni CASE STUDY – 150 mila visite al mese sul sito: risultati record con All’Antico Vinaio

Bonus Export Digitale: rendi il tuo business internazionale

Sei tra i soci di una micro o piccola impresa manifatturiera? Per te, il Ministero degli Esteri e l’Agenzia ICE hanno previsto la misura “Bonus Export Digitale”, un incentivo di 4.000 euro per le realtà che intendono internazionalizzare il proprio business attraverso il digitale. Per le attività che seguono, puoi scegliere di utilizzare il tuo Bonus Export Digitale: rendi il tuo business internazionale

CASE STUDY – Può un e-commerce guadagnare con l’email marketing? Ti racconto la mia esperienza.

Quando si parla di e-commerce, guadagno ed email marketing si respira un clima di vero scetticismo. Oggi voglio sfatare una volta per tutte un falso mito: cioè che l’email marketing sia morto e che non serva in alcun modo a far guadagnare soldi a un business.  Ti chiedo scusa se sono stata troppo schietta, ma CASE STUDY – Può un e-commerce guadagnare con l’email marketing? Ti racconto la mia esperienza.

E-COMMERCE – Pro e contro del sito web di Ray-Ban

In una società digitalizzata come la nostra gli acquisti online sono all’ordine del giorno e proprio per questo i brand hanno bisogno di puntare sempre di più sugli e-commerce.   Per questo è fondamentale accompagnare l’utente in tutto il processo d’acquisto, cosicché possa navigare in modo facile e immediato. Parliamo di UX e UI – E-COMMERCE – Pro e contro del sito web di Ray-Ban

Myprotein – Reverse Engineering

Oggi voglio analizzare un E-commerce che sicuramente chi ha un po’ di affinità con il mondo del Fitness conoscerà: Myprotein. Myprotein, facente parte di THG: società britannica di E-commerce che gestisce oltre cento E-commerce di diverso tipo, gestisce oltre 7000 dipendenti e si è quotata in borsa, seppure incontrando alcune difficoltà di non poco conto, Myprotein – Reverse Engineering